Cos'è arco a sesto acuto?

Arco a Sesto Acuto

L'arco a sesto acuto, anche detto arco ogivale, è un tipo di arco caratterizzato da una forma appuntita. Diversamente dall'arco a tutto sesto, che è un semicerchio, l'arco a sesto acuto è formato da due archi di cerchio che si incontrano in un punto.

Caratteristiche Principali:

  • Forma: Appuntita, più alta che larga.
  • Costruzione: Generalmente formata da due archi di cerchio che si intersecano. Il centro di ogni arco è situato su lati opposti dell'asse dell'arco.
  • Spinta: Rispetto all'arco a tutto sesto, l'arco a sesto acuto produce una minore spinta laterale, consentendo la costruzione di pareti più sottili e aperture più ampie. Questo ha permesso la realizzazione di edifici più alti e luminosi.
  • Stile Architettonico: È un elemento caratteristico dell'architettura gotica, sebbene sia stato utilizzato anche in altri periodi e stili.

Vantaggi:

  • Distribuzione del peso: Migliore distribuzione del peso rispetto all'arco a tutto sesto, grazie alla sua forma. Questo consente di scaricare il peso in modo più efficiente sui supporti verticali.
  • Altezza: Permette di raggiungere altezze maggiori rispetto all'arco a tutto sesto.
  • Estetica: Considerato esteticamente più slanciato ed elegante rispetto all'arco a tutto sesto, contribuendo alla verticalità tipica dello stile gotico.

Applicazioni:

L'arco a sesto acuto è stato ampiamente utilizzato in:

  • Cattedrali e chiese.
  • Finestre, portali e volte.
  • Ponticelli e altre strutture architettoniche.